Quotazioni immobiliari, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i dati del I semestre 2025
I dati sulle quotazioni immobiliari del I semestre 2025, elaborati dall’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi), sono online e consultabili all’interno del sito dell’Agenzia delle Entrate. Si tratta di informazioni relative ai prezzi al metro quadrorilevati per diverse tipologie di immobili, come abitazioni, box, negozi, uffici e capannoni. Grazie ai parametri di ricerca disponibili è possibile effettuare delle ricerche dettagliate per semestre, provincia, comune, zona di ubicazione dell’immobile e destinazione d’uso.
Quotazioni immobiliari Omi 2025
I dati sulle quotazioni immobiliari Omi 2025 possono essere consultati sia sul sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione Osservatorio del Mercato Immobiliare > Banche dati > Quotazioni immobiliari, sia tramite l’applicazione per smartphone e tablet “Omi Mobile”, scaricabile gratuitamente sulle principali piattaforme.
La ricerca delle quotazioni è libera e può essere effettuata anche tramite navigazione su mappa, utilizzando il servizio cartografico GEOPOI®, realizzato da Sogei.
Consultazione quotazioni immobiliari Omi
Il servizio dell’Agenzia delle Entrate permette di consultare le quotazioni immobiliari a partire dal 2006 e dall’area riservata del sito è possibile scaricare le quotazioni a partire dal primo semestre 2004.
Le quotazioni Omi, disponibili in un semestre, sono relative ai comuni censiti negli archivi catastali. Di conseguenza, è possibile che l’elenco dei comuni presenti in banca dati differisca nei diversi semestri per effetto di variazioni circoscrizionali.
Cosa sono le quotazioni immobiliari Omi
Come spiegato dall’Agenzia delle Entrate, le quotazioni immobiliari semestraliindividuano, per ogni delimitata zona territoriale omogenea (zona Omi) di ciascun comune, un intervallo minimo/massimo, per unità di superficie in euro al mq, dei valori di mercato e locazione, per tipologia immobiliare e stato di conservazione.
Nell’ambito dei processi estimativi, ha precisato l’Agenzia delle Entrate, le quotazioni Omi non possono intendersi sostitutive della stima puntuale, in quanto forniscono indicazioni di valore di larga massima. Solo la stima effettuata da un tecnico professionista può rappresentare e descrivere in maniera esaustiva e con piena efficacia l’immobile e motivare il valore da attribuirgli.
Global Immobiliare Alassio